Lo scenario economico attuale, in cui la globalizzazione ha consentito drastiche riduzioni degli ostacoli al commercio, di costi di trasporto, comunicazione e informazione, ha aperto enormi opportunità per le imprese che intendono inserirsi in nuovi mercati.
Tuttavia molte piccole imprese (PMI) incontrano ancora delle difficoltà nell’ampliamento delle loro attività oltre i confini nazionali; esse dipendono tuttora in gran parte dal loro mercato interno. Gli studi hanno già dimostrato il rapporto diretto tra l’internazionalizzazione e l’aumento della redditività delle PMI: l’internazionalizzazione proattiva rafforza la crescita, aumenta la competitività e sostiene la capacità delle imprese di sopravvivere nel lungo periodo.